
Il teatro popolare amatoriale in lingua toscana (il cosiddetto “vernacolo”) è tuttora di una gran vitalità, seppure non c’è quasi nessuna probabilità per un turista, anche italiano, di accorgersi della sua esistenza. A Firenze, ha trovato luoghi di rifugio lontano dal Duomo, in umili sale dei quartieri periferici. Generalmente sono dentro alcune delle innumerevoli case del popolo che continuano ad assumere un ruolo sociale e culturale centrale nella vita dei cittadini. Ci vuole attenzione e fortuna per trovare affissi alcuni modesti...
[Lire la suite]